(Ri)leggiamo i sonetti di Shakespeare, tradotti da Sergio Perosa
Sul Corriere di oggi (8 dicembre 2024) una lunga intervista al prof Sergio Perosa (vincitore dei premi Brunacci) nella quale parla della sua nuova traduzione dei sonetti di Shakespeare. Secondo…
Francesco Selmin, componente della Giuria del Brunacci
Insegnante, storico, scrittore, politico: Selmin era una personalità poliedrica, mossa unicamente dall’amore per il sapere e per il territorio. Era nato a Selvazzano Dentro e, dopo la laurea in lettere…
Premio di Traduzione – Atti pubblicati
ATTI DEL PREMIO ‘CITTA’ DI MONSELICE PER UNA TRADUZIONE LETTERARIA E SCIENTIFICA I volume – Edizione del Premio n. 1 (1971) (Scarica intero volume in formato PDF) Bando e la…
Carlo Carena, Presidente della Giuria del premio di Traduzione
IN RICORDO DI CARLO CARENA (1 novembre 1925 – 22 novembre 2023). Aveva compiuto da pochi giorni 98 anni. È uscito per la solita passeggiata mattutina e al ritorno ha…
Antonio Daniele ha fatto parte della giuria del Brunacci
Antonio Daniele, (1946-2023) ha concluso il suo impegno di insegnamento nel 2016 presso l’università di Udine come docente ordinario di Storia della lingua italiana e Filologia italiana. In quanto italianista,…
Vincitori 2020 edizione 35^
VINCITORI DELLA 35^ EDIZIONE 2020 La premiazione ha avuto luogo domenica 14 novembre 2021 (Rinviata dal 2020 causa pandemia) Hanno partecipato al concorso 2020 n. 62 opere così suddivise: 1…
Tra spezie e spie a cura di Andrea Savio
TRA SPEZIE E SPIE Filippo Pigafetta nel Mediterraneo nel Cinquecento curato da Andrea Savio, edito da Viella nel 2020. Partecipa alla 35° edizione del Premio Brunacci 2020: Tra spezie e…
Potere e giustizia nel Veneto di Radetzky a cura di Luca Rossetto
POTERE E GIUSTIZIA NEL VENETO DI RADETZKY La commissione militare in Este (1850-1854) curato da Luca Rossetto, edito da Marsilio Editore nel 2019. Partecipa alla 35° edizione del Premio Brunacci…
Liber pertichationis di Legnago (1419-1420), curato da Andrea Ferrarese
LIBER PERTICHATIONIS DI LEGNAGO (1419-1420) a cura di Andrea Ferrarese, edito da Fondazione Matilde Avrese. Partecipa alla 35° edizione del Premio Brunacci 2020: Liber pertichationis di Legnago (1419-1420), curato da…
Fra i lebbrosi, in una città medievale a cura di Giuseppina De Sandre Gasparini
FRA I LEBBROSI, IN UNA CITTA’ MEDIEVALE Verona, secoli XII-XIII a cura di Giuseppina De Sandre Gasparini , edito da Viella, 2020 Partecipa alla 35° edizione del Premio Brunacci 2020:…