
articoli
-
Anche Monselice come tutte le città medioevali ha la sua campana municipale, si trova nella torre civica in piazza Mazzini. La torre civica è una costruzione elevata con la funzione di ospitare campane destinate a [...]
-
Alcuni indizi porterebbero a ipotizzare che la torre civica sia stata costruita nella prima metà del XIII secolo. Altri fissano la data esatta della sua costruzione nel 1239. La torre in ogni caso faceva parte [...]
Edifici storici
-
Risale al 1720 una eccezionale duplice coniazione per celebrare il Santuario delle 7 chiesette allora animato dall’ennesimo discendente di casa Duodo, Nicolò, patrizio veneziano, cavaliere del Sacro Romano Impero, ambasciatore in Roma per la Serenissima [...]
-
-
-
Lapidario monselicense
-
Quando Garibaldi si fermò a Monselice Sul finire del XIX secolo il mito di Garibaldi trovò terreno fertile anche a Monselice. L’eroe dei due mondi, salutato da tanta gente, giunse in città a bordo della [...]
-
-
-